Travel Notes

Srinagar: la perla del Kashmir

A pelo d’acqua, accovacciato a prua della shikara, Kadir pagaia dolcemente nel Dal Lake. Alle spalle le vecchie case ammonticchiate le une sulle altre di Srinagar, la perla del Kashmir. Lontani i rumori della città coi suoi mercati, le vecchie auto, i boulevard coi doppi filari di platani fin sulle sponde del lago.
Venticinque ore di corriera per lasciare il caldo opprimente e il caos di Delhi fino alla galleria di Jawarhar. Oltre il tunnel si spalanca la verdissima vallata kashmira con le imponenti catene montuose himalayane del Ladakh, il Piccolo Tibet. “Città della bellezza e della conoscenza”, Srinagar per secoli uno dei centri culturali e filosofici dell’Asia. Lo racconta la Moschea del Venerdì, la Moschea di Shah Hamdan e Roza Bal. I giardini Moghul, balconi persiani sulle rive del lago, tra i più belli d’Oriente.

Leggi tutto...

Kasbah, Marocco

Ho meditato a lungo questo racconto di viaggio perché la sua complessità mi ha spesso impedito di mettere a fuoco il cuore di questa esperienza.
Tutto ha avuto inizio l’8 agosto 2008 all’aeroporto di Malpensa,dove ha incominciato a formarsi “il gruppo”: c’era chi incominciava a raccontarsi, chi condivideva le passate esperienze di viaggio, chi motivava la scelta di tale itinerario e chi manifestava le proprie aspettative. Dopo un volo di circa tre ore,  ecco Casablanca, la più moderna ed europea delle città marocchine, luogo dove, dopo due settimane, si sarebbe conclusa questa avventura.

Leggi tutto...

Laos: l'esercito di Buddha

Nelle grotte di Tham Ting, 7000 statue di ogni dimensione e materiale accolgono i fedeli. E Luang Prabang sembra rifiutarsi di entrare nel terzo millennio. In barca nel Laos, per raggiungere una delle meraviglie che questo lembo inviolato della vecchia Indocina regala.

Leggi tutto...

Namibia: i colori della natura

Questo spettacolare Paese, sorprendente in ogni sua più piccola forma di vita, da quella etnica, a quelle animale e vegetale. Una  terra molto molto vicina ad un mondo germanico,ma nello stesso tempo africana fino nel profondo delle sue viscere, da lasciarmi incantata e riconoscente per tutto quello che mi ha offerto anche se solamente per 15 giorni. La Namibia è veramente come il paradiso terrestre, la natura infatti è incontaminata e anche la fauna non corre pericoli, perché gli spazi a disposizione sono tantissimi per tutti e quindi uomini e animali non si danno noia (consideriamo che la densità è di circa un kmquadrato ad abitante).

Leggi tutto...

Places and People

  • 1
  • 2
  • 3
img_22.jpg

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.