Places and People

Gengis Khan va in citta'

Non molto tempo fa un giovane pastore mongolo di nome Ochkhuu Genen si fece prestare un furgone cinese, ci caricò sopra tutto ciò che restava della sua vita e si trasferì a Ulan Bator, capitale della Mongolia.

Leggi tutto...

Il festival del voodoo nel Benin

Quando si sente nominare la parola "vudù" (vaudou, voodoo, vodoun), un brivido d'inquietudine ci attraversa. Questa antica pratica religiosa è legata nell'immaginario collettivo occidentale allo stereotipo hollywoodiano della bambolina infilzata di spilli e di conseguenza associata ad una valenza negativa di "magia nera".

Leggi tutto...

Armenia e Georgia

Nei ricordi scolastici il Caucaso si posizionava come il confine naturale tra l’Europa e l’Asia. Nel progetto di un viaggio si configurava come la cerniera tra due precedenti esperienze: Iran e Siria-Giordania. Il primo aggancio è di facile comprensione: il nord dell’Iran faceva parte della grande Armenia con le sue chiese e i suoi monasteri, ma Siria e Giordania? Bene ciò che le accomuna al Caucaso è il destino di terre di passaggio, di culture che si sono incontrate e scontrate.

Leggi tutto...

Travel Notes

  • 1
  • 2
  • 3
img_15.jpg

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.