Georgia

  • Armenia e Georgia

    Nei ricordi scolastici il Caucaso si posizionava come il confine naturale tra l’Europa e l’Asia. Nel progetto di un viaggio si configurava come la cerniera tra due precedenti esperienze: Iran e Siria-Giordania. Il primo aggancio è di facile comprensione: il nord dell’Iran faceva parte della grande Armenia con le sue chiese e i suoi monasteri, ma Siria e Giordania? Bene ciò che le accomuna al Caucaso è il destino di terre di passaggio, di culture che si sono incontrate e scontrate.

  • Una settimana in Georgia

    Il 13 Maggiosiamo nella capitale, Tbilisi, con la nostra guida Mate iniziamo a visitare la città. Ci rendiamo subito conto che questa nazione ha un grande passato storico, re, regine invasioni e dittature si sono susseguite nei secoli, questo territorio ha sempre fatto gola a molti: ottomani, persiani, mongoli e russi sono passati di qui: il terreno fertile, l’abbondanza di acqua, lo sbocco sul mar Nero, tutti motivi validi che hanno fatto bramare la conquista della Georgia.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.