image

Paolo Latella

WebMaster - paolo@opentime.it

Appassionato di tecnologie e viaggi, vivo e lavoro a Reggio Calabria. Collaboro e partecipo a numerose iniziative con associazioni escursionistiche e culturali del territorio. Dal 2022 sono presidente regionale della FIE (Federazione Italiana Escursionismo).

 
 
E pensare che il primo aereo l’ho preso sulla soglia dei 30 anni!
Diciamo che, anagraficamente, non sono più un giovanotto e che in quel periodo gli aerei non si prendevano con facilità, per via dei costi sopratutto. Il treno rimaneva il metodo di trasporto più abbordabile e devo dire che di viaggi in cuccette scomode e affollate ne ho fatti tanti, anche perchè, vivendo a Reggio Calabria e studiando prima a Pavia e poi a Bologna, quei lunghi trasferimenti, anche di 12 ore, erano indispensabili.
Il fatto di essere nato a Tortona, da mamma piemontese, accresceva poi l’esigenza di alcune visite sporadiche ai parenti lontani.
Poi a Bologna ho conosciuto Angela, la mia compagna, animo inquieto ed avventuriero e da quel momento, da quel primo, un pò banale, viaggio alle Canarie (in viaggio di nozze), non ci siamo più fermati.
Per noi viaggiare è sempre stato un modo per metterci alla prova, per conoscere e per capire il mondo che ci circonda, per soddisfare la nostra curiosità e per condividere con altre persone esperienze di vita, emozioni, qualche volta anche rischi, cercando sempre di rispettare gli abitanti e i territori visitati, privilegiando, quindi, un tipo di turismo sostenibile e responsabile.
Abbiamo sempre privilegiato l’autogestione e dove non era possibile, per i viaggi in territori “complicati”, abbiamo scelto di viaggiare in gruppi precostituiti, affidandoci all’esperienza di “Avventure nel Mondo”, Tour Operator romano.
E’ stato quindi possibile visitare, in uno dei primi viaggi, nel 1989, il Kashmir, nel nord dell’India, paese interessato ancora oggi da scontri militari con il vicino Pakistan.
Oppure i bellissimi parchi della Tanzania, dormendo in capanne di paglia o in tende improvvisate, con l’ombra degli elefanti a rendere le nostre notti insonni.
Tanti viaggi, tante avventure, da soli, in gruppo, qualche volta con le figlie, ma sempre con il medesimo spirito e la voglia di scoprire cose nuove.
A chi mi chiede qual’è il più bel viaggio che ho fatto rispondo sempre: “Quello che ancora devo fare!
Il mio sito: opentime.it
Dimenticavo di dire che di professione faccio l’informatico, spesso definito anche “Smanettone”, “Hacker” e via dicendo. A parte questo, ho sempre coltivato una certa passione per il Web e, in particolare, per la realizzazione di siti internet, per lavoro e per svago.
Il sito opentime.it è il risultato di questo incrocio di competenze e passioni, uno spazio libero, aperto, dove parlare del viaggiare come esperienza di vita e cammino esistenziale, dove raccontare storie mie e di altri che, come me, condividono gli stessi interessi.
image

Angela (Lilli per tutti)

Compagna di moltissimi viaggi (e nella vita). Appassionata di fotografia e arte, ha contribuito con tantissime foto alla costruzione di questo sito. Tenace ed instancabile, ha spesso risolto problemi di non facile soluzione.

 
image

Selene e Marzia

Fin da piccole hanno sperimentato cosa vuol dire avere dei genitori "vagabondi". In passato hanno condiviso tante esperienze di viaggio insieme a noi; adesso preferiscono viaggiare con gruppi di amici o da sole.

 
image

L'essenza del viaggio

Il viaggio è un percorso per scoprire o per ritrovare noi stessi, per superare i nostri limiti e metterci alla prova. Viaggiare è costruire la nostra identità attraverso il contatto con gli altri, recuperare la nostra interiorità e rimetterci in ascolto dei nostri veri bisogni.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.